Buongiorno spettinate, ci fa piacere condividere con voi uno dei tanti piccoli successi di Cettina Caliò (che trovate qui in “parola per parola”): è stata selezionata con dieci sue poesie inedite per una raccolta antologica che contiene solo 12 poeti (fra i numerosi partecipanti alla selezione della casa editrice Lietocolle) uno per ogni mese.
La nostra Cet è il mese di aprile. E noi siamo spettinatissime dal piacere.
E qui di seguito qualche dettaglio.
“La poesia è un qui e ora del sentire. È un modo altro di sentire e vedere. E non serve a niente, ma offre – dice Cet-. Offre la possibilità di farsi le ossa all’anima e contattare se stessi (e gli altri) attraverso un comune sentire.
I miei versi sono cresciuti con me, nella forma e nel contenuto; il sotto testo è la vita, posto che – per me – la poesia è esperienza di cose, luoghi, persone. Esperienza che si fa visione, e si cerca di tradurre poi in senso e suono. Nei miei versi c’è un ritorno di termini, sono nuclei tematici; sono parole che abitano con me, fanno parte del lessico delle mie emozioni”.
[Chissà se]
Chissà se
ti fai carezza a una latitudine che non so
sorridi con altri occhi e fino a dove hai ricordato
ti distendi e sussurri in altre disordinate parole
chissà perché
fare la piega all’acqua aggrinza di freddo la fronte
Cettina Caliò ha studiato presso la Scuola Superiore per Interpreti e traduttori di Roma e presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania. Si occupa di insegnamento on line di lingua inglese.
Scrive poesie e racconti. Sostiene di scrivere perché ha nostalgia di tutti i momenti in cui si è sentita viva. Le piacciono le parole di due sillabe e gli autogrill. La musica classica è la sua variante del silenzio. Divide le persone in due sole categorie: quelle in gamba e quelle che non lo sono. Legge molto perché, dice, le piace andare lontano restando vicino. Ha pubblicato: Poesie (Ibiskos 1995), L’affanno dei verbi servili (Bastogi 2005), Tra il condizionale e l’indicativo (Ennepilibri 2007), Sulla cruda pelle (Forme libere 2012). ) in questo momento in offerta a 9,98). Ha ottenuto riconoscimenti in ambito nazionale e figura con i suoi testi in antologie e riviste letterarie.
Dicono di lei:
Singolarissima autrice toccata dalla grazia di una vena comunicativa visionaria e coinvolgente. Un intreccio linguistico misurato e acuto. Polivalenza espressiva di rara ricchezza cromatica. Leggerezza e intelligenza si fondono nella luce della parola poetica.
Eleonora Roncaglia – Critico letterario
Sei una rompiballe epica.
Giuseppe Condorelli – Insegnante e poeta
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.