San Valentino in poesia: “Ti amo come se mangiassi il pane”… Nazim Hikmet

Ti amo come se mangiassi il pane spruzzandolo di sale come se alzandomi la notte bruciante di febbre bevessi l’acqua con le labbra sul rubinetto ti amo come guardo il pesante sacco della posta non so che cosa contenga e da chi pieno di gioia pieno di sospetto agitato ti amo come se sorvolassi il […]
Solo cinque minuti per dirti ancora: Ti amo, mi manchi.

Da 365 giorni, ogni mattina, la prima cosa che faccio appena apro gli occhi è chiedermi se sto sognando. Aspetto qualche istante, ma non sento la tua voce che dice: Amore mio, alzati. Il buongiorno non è più lo stesso da quando sei andata via. Le giornate sono tutte uguali, anche quando sono molto belle. […]
La poesia non serve, ma offre. “Chissà se”

Buongiorno spettinate, ci fa piacere condividere con voi uno dei tanti piccoli successi di Cettina Caliò (che trovate qui in “parola per parola”): è stata selezionata con dieci sue poesie inedite per una raccolta antologica che contiene solo 12 poeti (fra i numerosi partecipanti alla selezione della casa editrice Lietocolle) uno per ogni mese. La […]
“Le pietre bucate”. Una poesia in onore di Santa Barbara

Una Torre di pietra viva, dimora della sposa negata, al Dio della luce. Tra cipressi orientali, nelle città delle spezie e dagli sguardi nascosti, la porta si chiuse tra urla di donne e tempesta di sabbia. Un costruttore di pietre parlanti, pose le sue mani sulla terra santa. Una torre innalzò fino al cielo, quadrata […]
Marco Nereo Rotelli e la forza delle parole, tra luce e pietre

Era un pomeriggio qualunque quando un’amica, per essere più chiari, Cet (la conoscete perché scrive “Parola per parola” su Bigodini) mi ha invitata a una mostra. Questa donna, non capisco come, ha la capacità di farmi vedere le cose ancora prima di averle davanti ai miei occhi. Non tanto per convincermi, quanto per condividere, ha cominciato […]
Buonanotte, in un verso

È incredibile ch’io ti cerchi in questo o in altro luogo della terra dove è molto se possiamo riconoscerci. Ma è ancora un’età, la mia, che s’aspetta dagli altri quello che è in noi oppure non esiste. » (Da Aprile-amore, in Primizie del deserto, Mario Luzi)
Sono un groviglio

Io sono strana, lo so. Sono un groviglio di contraddizioni, mescolo la rabbia con i sogni i sogni con la speranza l’amore con il desiderio la delusione con la determinazione il pianto con una sana risata. Lancio un sasso e nascondo la mano per tirarle fuori entrambe. Sono un groviglio di tutto nel mio essere […]
Sentiti come Lamù…

SENTITI sentiti ogni mattina come Lamù del cartone animato: vivace col diritto di volare dai capelli blu dal reggiseno leopardato. mentre ti masturbi in una vasca pensa a pensieri floreali immaginati situazioni esagerate combatti il “retaggio culturale”. maciulla gentilmente di parole chi ti vuole obbligare gentilmente a pochi pensieri uscite accompagnate nastri di tulle gite […]