“non è il corpo, ma è il modo in cui si muove che colpisce; non è l’aspetto fisico, è la persona che attrae”.
E a noi verrebbe da dire: eccerto, lo dici tu che sei uno schianto e che hai pensato bene di restarci, nella nostra immaginazione.
Noi invece, che non siamo un mito ossigenato, siamo costrette a fare i conti calorici con il bel canone dominante: canone grissino.
Grissino è bello. Grissino è vincente.
Se sei, per dire, una focaccella (di quelle morbide e calde calde), devi correre a nasconderti!
Ma stai ancora qui? Sparisci!
Assottigliati fino a sparire, che poi, sei così sparita nella forma, che non si capisce più se stai arrivando o sei andata via.
Care spettinate, io direi che è il caso di restare sveglie e non farci fottere (“fregare” era la prima scelta, ma “fottere” rende meglio) dai dominanti canoni belli, e vogliamo chiamarli belli?
Naaa, meglio ricordare che la forma è bella perché varia, che ognuna ha la sua dimensione corpo, e che focaccella è una gran bella forma.
Se vuoi, puoi leggere le simpatiche riflessioni di Cet per la sua rubrica “Parola per parola” sull’argomento: “scarpe” e “opposti”
Cettina Caliò
Cettina Caliò ha studiato presso la Scuola Superiore per Interpreti e traduttori di Roma e presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania. Si occupa di insegnamento on line di lingua inglese.
Scrive poesie e racconti. Sostiene di scrivere perché ha nostalgia di tutti i momenti in cui si è sentita viva. Le piacciono le parole di due sillabe e gli autogrill. La musica classica è la sua variante del silenzio. Divide le persone in due sole categorie: quelle in gamba e quelle che non lo sono. Legge molto perché, dice, le piace andare lontano restando vicino. Ha pubblicato: Poesie (Ibiskos 1995), L’affanno dei verbi servili (Bastogi 2005), Tra il condizionale e l’indicativo (Ennepilibri 2007), Sulla cruda pelle (Forme libere 2012). ) in questo momento in offerta a 9,98). Ha ottenuto riconoscimenti in ambito nazionale e figura con i suoi testi in antologie e riviste letterarie.
Dicono di lei:
Singolarissima autrice toccata dalla grazia di una vena comunicativa visionaria e coinvolgente. Un intreccio linguistico misurato e acuto. Polivalenza espressiva di rara ricchezza cromatica. Leggerezza e intelligenza si fondono nella luce della parola poetica.
Eleonora Roncaglia – Critico letterario
Sei una rompiballe epica.
Giuseppe Condorelli – Insegnante e poeta
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
4 risposte